SOMATROP Somatropina Humana Recombinante
All’interno di ogni gruppo di frequenza, gli effetti indesiderati sono elencati in ordine di gravità decrescente. Neoplasie (maligne e benigne) sono state segnalate in studi clinici pilota e di supporto nel periodo di sorveglianza post-marketing (vedere paragrafi 4.3 e 4.4). La maggior parte delle neoplasie riportate erano recidive di neoplasie precedenti e neoplasie secondarie. Non sono noti effetti della somatropina sulla capacità di guidare veicoli e sull’uso di macchinari.
Produzione fisiologica di ormone della crescita
La somministrazione di somatropina a lungo termine ai pazienti con deficit dell’ormone della crescita e osteopenia determina un aumento della densità minerale ossea nelle parti che sopportano il peso. Il comitato per i medicinali per uso umano (CHMP) dell’Agenzia ha deciso che i benefici di Somatropin Biopartners sono superiori ai rischi e ha raccomandato che ne venisse approvato l’uso nell’UE. Il comitato ha concluso che, nei bambini che non hanno una crescita staturale normale, Somatropin Biopartners è altrettanto efficace di altri trattamenti a base di somatropina somministrati giornalmente.
- Nei bambini/adolescenti SGA si raccomanda di misurare l’insulina a digiuno e la glicemia prima di iniziare il trattamento e con scadenza annuale durante il trattamento.
- Una dose sottocutanea di 5 mg di Omnitrope polvere e solvente per soluzione iniettabile somministrata a soggetti adulti sani, dà luogo a valori plasmatici di Cmax pari a 71 ± 24 µg/l (media ± SD) e a valori mediani di tmax pari a 4 ore (range 2 – 8 ore), rispettivamente.
- Le informazioni su Valtropin – somatropina pubblicate in questa pagina possono risultare non aggiornate o incomplete.
- Deve essere presa la decisione se interrompere l’allattamento o interrompere la terapia/astenersi dalla terapia con somatrogon tenendo in considerazione il beneficio dell’allattamento per il minore/la minore e il beneficio della terapia per la donna.
- Per valutare l’entità del disturbo della crescita, questa deve essere monitorata per un anno prima dell’inizio del trattamento.
Chiamate il vostro medico per un consiglio medico circa gli effetti collaterali. Per i pazienti SGA è raccomandato misurare i livelli di IGF-I prima di cominciare il trattamento e due volte l’anno durante la terapia. Se le misure ripetute dei livelli di IGF-I eccedono di due unità di deviazione standard (+2 SD) raffrontate con gli intervalli di riferimento per l’età e lo stato puberale, il rapporto IGF-I/IGFBP-3 deve essere tenuto in considerazione per l’aggiustamento della dose. Questo non è un elenco completo di effetti collaterali e altri possono verificarsi. L’ormone della crescita (GH), noto anche come somatotropina, è una sostanza chimica prodotta dalla ghiandola pituitaria, situata nella base del cervello. Questo ormone svolge un ruolo fondamentale nella crescita e nello sviluppo del corpo umano.
L’ipotiroidismo può svilupparsi durante il trattamento con NutropinAq e l’ipotiroidismo non trattato può compromettere la risposta ottimale a NutropinAq. I pazienti devono essere sottoposti a periodici test di funzionalità tiroidea e devono essere trattati con ormone tiroideo, se necessario. I pazienti con preesistente ipotiroidismo devono essere trattati prima di iniziare la terapia con NutropinAq. Anche se rari, è necessario prendere in considerazione la possibilità di pancreatiti nei pazienti, specialmente nei bambini, trattati con somatropina che manifestano dolori addominali. Nei bambini, nel corso di una crescita rapida, può svilupparsi la scoliosi. Tuttavia il trattamento con ormone della crescita non ha mostrato di aumentare l’incidenza o la gravità della scoliosi.
Omnitrope 5mg/ml in polvere e solvente per soluzione iniettabile: come si usa?
L’effetto diabetogeno del GH è causato dalla sua capacità di rendere le cellule resistenti all’azione dell’insulina. Le cellule quindi utilizzano meno glucosio e si verifica un aumento della glicemia. Un aumento della glicemia è un fattore inibente la secrezione di GH.6Al contrario del GH, l’IGF-1 diminuisce l’insulinoresistenza e diminuisce le possibilità di avere diabete mellito di tipo 2 e pancreatiti. GH, somatomammotropina corionica umana e prolattina appartengono a un gruppo di ormoni omologhi con attività di crescita e lattogenesi. Se il medicinale viene fornito con una siringa, una cartuccia o una penna per iniezione, utilizzare solo quel dispositivo per somministrare il medicinale.
GH o somatotropina: a cosa serve e ruolo nello sport
Qualora, in ripetute determinazioni, si riscontrino livelli di IGF-I maggiori di + 2SD rispetto al range di normalità per l’età e lo stadio di sviluppo puberale, si deve prendere in considerazione il rapporto IGF-I/IGFBP-3 per un’eventuale aggiustamento posologico. Vi è un’esperienza limitata nel trattamento di pazienti di età superiore a https://www.dalsantv.net/steroidi-cosa-sono-e-come-vengono-utilizzati-10 80 anni. I pazienti anziani possono essere più sensibili all’azione di GENOTROPIN e di conseguenza più esposti all’insorgenza di reazioni avverse. In caso di cefalea grave o ricorrente, disturbi alla vista, nausea e/o vomito si consiglia di eseguire una fondoscopia per rilevare l’eventuale presenza di edema papillare. Nel caso questo venga diagnosticato si deve considerare una diagnosi di ipertensione endocranica benigna e, se del caso, la terapia con ormone della crescita deve essere interrotta. Nei pazienti con insorgenza di GHD in età adulta, la terapia va iniziata con una dose bassa, 0,15-0,3 mg al giorno che dovrà essere gradualmente aumentata in relazione alle necessità individuali dei singoli pazienti, determinate in base alle concentrazioni di IGF-I.